Glass
Glass
Consegna prevista dal 25-02-2021 al 03-03-2021
Trasporto gratuito
Consolle Ozzio, modello Glass.
Ideale anche per ambienti con piccoli spazi, questa consolle allungabile arreda con eleganza la zona giorno di casa.
Glass è realizzata in MDF rivestito in ceramica, cristallo extrachiaro, antimpronta bianco oppure in specchio Stop-Sol.
La consolle moderna è dotata di 5 allunghe esterne in nobilitato in tinta con il piano. Le allunghe misurano ciascuna 50 cm.
Glass in versione chiusa misura 43 x 100 cm, allungabile a:
- 93 x 100 cm;
- 143 x 100 cm;
- 193 x 100 cm;
- 243 x 100 cm;
- 293 x 100 cm.
L'altezza della consolle moderna è di 75 cm.
Su richiesta è disponibile anche il sacco porta allunghe od il porta allunghe da fissare al muro. Contattare il Servizio Clienti per maggiori informazioni.
Ozzio Design, move your space: Soluzioni d'arredo trasformabili.
Dimensione standard
-
Profondità 100 cm
-
Larghezza 43 cm
-
Altezza 75 cm
-
Larghezza con prolunga 293 cm
-
125 Kg
Dati tecnici e approfondimenti
- Parzialmente da montare
- Made in Italy
Spedizione e tempi di consegna
-
Questo prodotto è immediatamente disponibile nelle quantità e varianti indicate e partirà dai nostri magazzini entro 24h dalla conferma dell'ordine.
+
-
+
-
I tempi di consegna indicati sono validi con pagamento ricevuto in data odierna o in caso di pagamento in contrassegno. Nel caso di pagamento successivo alla data dell'ordine farà fede, come data di inizio produzione, quella del pagamento.
La data di consegna prevista è indicativa e non può essere considerata impegnativa per Sediarreda srl.
Scopri il brand
Ozzio Italia è un brand brianzolo che ha fatto diventare praticità e funzionalità le sue parole d’ordine. Ozzio ha infatti indagato e sviluppato soluzioni d’arredo salvaspazio perfette per tutti gli ambienti dalle dimensioni ridotte o dalle criticità progettuali. Non solo prodotti trasformabili, ma veri e propri arredi multifunzionali, dalle capienze inaspettate e dalle molteplici funzioni. Perché saper progettare vuol dire questo, andare oltre all’estetica e rispondere alle esigenze delle persone in un’ottica di spazio dinamico, dove le necessità variano e l’arredo deve sapersi adattare di conseguenza.