Sediarreda utilizza i cookie, anche di terze parti, per fornirti un servizio personalizzato. La navigazione sul nostro sito ne comporta l'accettazione. Per cambiare la configurazione o ottenere maggiori informazioni ti invitiamo a prendere visione della nostra informativa sulla privacy.
Italia
€
0
Il tuo carrello è vuoto.
Attivo dal lunedì al venerdì
8.30 - 12.30 e 13.30 - 18.00
A partire da
In offerta 384,00 €
345,60 €
IVA compresa
Lo sgabello da pittore entra nelle case di oggi e diventa un vero e proprio complemento d'arredo utile ad arredare la zona cucina, la zona living e la zona bar.
Realizzato in legno massello in diverse finiture, questo sgabello pieghevole è disponibile in due altezze:
La larghezza della seduta è di 46 cm. Treee Camp Stool si apre e si chiude con facilità. Quando è chiuso, lo sgabello in legno alto 65 cm ha un'altezza di 70 cm, mentre quello alto 75 cm da chiuso è alto 80 cm.
Dotato di comodo poggiapiedi, questo sgabello Made in Italy si presta a essere inserito in ogni contesto.
Treee Camp Stool viene spedito già assemblato e confezionato in un tubo di cartone.
Attenzione! Per scegliere lo sgabello di altezza corretta, considerare che tra la seduta dello sgabello e il piano del tavolo vi deve essere uno spazio compreso tra i 25 e i 35 cm.
Designed by Luciano Bertoncini
46 cm | 5 kg |
Prodotto pronto in 21 giorni
+
2 - 7 giorni lavorativi di trasporto
I tempi di consegna indicati sono validi con pagamento ricevuto in data odierna o in caso di pagamento in contrassegno. Nel caso di pagamento successivo alla data dell'ordine farà fede, come data di inizio produzione, quella del pagamento.
La data di consegna prevista è indicativa e non può essere considerata impegnativa per Sediarreda srl.
Caon Arreda è un'azienda del territorio Friulano dove l’esperienza quarantennale nella lavorazione del legno incontra il design.
Sedie, tavoli e soluzioni salvaspazio dove il protagonista principale è ancora una volta il materiale, nella sua originale semplicità.
Caon Nibe & C. SNC è nata dalla collaborazione tra Massimo Caon e il designer Luciano Bertoncini. Collaborazioni illustri con architetti e designer internazionali hanno trasformato l'azienda locale in un brand di successo con importanti riconoscimenti, presente al MOMA di New York e alla Triennale di Milano.